Stefania Soellner

sceneggiatrice e regista cinematografica, viene dal teatro. Lavora al Teatro Politecnico di Roma con Dominic De Fazio, maestro dell’Actors Studio di N.Y.
Passa al cinema realizzando vari cortometraggi e documentari che vengono apprezzati con premi e menzioni speciali nei festival nazionali ed internazionali.
I corti sono caratterizzati da una sorta di “realismo magico” dove personaggi immersi nella loro quotidianità vengono investiti da un tocco di magia. Tra questi “Catturati!” “Controtempo” e “Red Box”.
I documentari testimoniano luoghi e persone nel tentativo di fermarli nel tempo. Raccontano vite di personaggi reali che sembrano usciti dalla fantasia. Tra questi “Alfonsine, la casa dell’Agnese”, “Giuliano Montaldo ed i demoni di San Pietroburgo”, dedicati al grande maestro del cinema ed il documentario “Ludovico De Luigi, Svedutista, Visionario, Veneziano” dedicato al poliedrico artista.
L’ultima opera “Breakfast in Venice” è un video musicale tratto dall’omonima canzone scritta con Bret Roberts.
(Il video sarà proiettato in anteprima al ristorante ‘’Al Colombo’’)

Leave a Reply

Your email address will not be published.